Santuario della Madonna della Guardia
Nei pressi di Genova-Bolzaneto, sulla cima del monte Figogna, sorge un grande santuario, dedicato alla Madonna della Guardia. Una prima cappella, e successivamente l'attuale santuario, furono costruiti in memoria dell'apparizione avuta, nel 1490, da Benedetto Pareto, un contadino che viveva e lavorava nella zona dove ora sorge il santuario.
La chiesa principale, di grandi dimensioni, a croce latina, è suddivisa in tre navate. Da qui è possibile raggiungere la sala degli ex-voto, dove i fedeli lasciano alcuni oggetti personali, rendendo omaggio per le grazie ricevute.
La cappella dell'apparizione rappresenta il luogo esatto dell'apparizione. Si tratta di una cappella piccola e molto semplice, con poche panche al suo interno e un'importante antica statuetta: la prima effige marmorea della Madonna della Guardia.
![](https://images.mnstatic.com/dd/f1/ddf1a2030e72356beb0bcdc044ce6c5c.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/78/6a/786a22a3e9b55524cbd5aa4cd215da89.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/97/a0/97a0835c6ac2eca6bbfdb7b86dfc5130.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)