Susanna
I luoghi più incredibili spesso si ...
I luoghi più incredibili spesso si scoprono nei posti più impensabili. Ne è una prova questo santuario situato nel mezzo della Riserva Naturale del sacro Monte di Ghiffa. Il complesso monumentale, datato tra il 1650 e il 1760, è costituito da quattro elementi: La Cappella dell’incoronazione di Maria ad impianto ottagonale, la Cappella di San Giovanni Battista a pianta centrale con portico anulare, la Cappella di Adamo a pianta cruciforme ed il porticato della Via Crucis culminante nella Cappella della Vergine addolorata. Il grigio brillante dell’ardesia di tetti e cupole ed il bianco delle pareti, inseriscono perfettamente queste strutture in un contesto naturalistico di incredibile bellezza.
Leggi tutto



+16