Dove vuoi andare?
{"src":"\/\/tag.yieldoptimizer.com\/ps\/ps?t=s&p=3278&ue=&cr=it&dsact=poi&hsd=2025-05-04&hed=2025-05-05&hna=2&pg=hpv&vhcy=Podbrezova&vhst=Banskobystrick%C3%BD&vhcr=Slovacchia&vhaf=88.00&cu=EUR&vhcd=2064466&vhnm=Hotel+Kupele+Brusno"}
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Santa Severina

{"src":"\/\/tag.yieldoptimizer.com\/ps\/ps?t=s&p=3278&ue=&cr=it&dsact=poi&hsd=2025-05-04&hed=2025-05-05&hna=2&pg=hpv&vhcy=Podbrezova&vhst=Banskobystrick%C3%BD&vhcr=Slovacchia&vhaf=88.00&cu=EUR&vhcd=2064466&vhnm=Hotel+Kupele+Brusno"}
+3

2 opinioni su Santa Severina

Abbarbicato all'ingresso della Sila

Eccellente

Il piccolo borgo di Santa Severina si trova all'ingresso del Parco nazionale della Sila, in Calabria. Ubicata a 320 metri sopra il livello del mare, il borgo antico è la parte più interessante della località con i suoi monumenti da scoprire fra i quali sicuramente non ci si può dimenticare del castello. La bella piazza centrale dove si trovano la cattedrale di Santa Anastasia e il Museo Diocesano di arte sacra è un'altra tappa obbligata in questo borgo della Calabria. Qui sono presenti molti locali dove fare uno spuntino ammirando il castello e godendosi la brezza fresca proveniente dalle montagne.

Santa Severina si trova in provincia di Crotone ed è facilmente raggiungibile dalla città seguendo la statale per la Sila.
Leggi tutto
+4

Paesino tranquillo con un bel castello pieno di storia.

Eccellente
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"src":"\/\/tag.yieldoptimizer.com\/ps\/ps?t=s&p=3278&ue=&cr=it&dsact=poi&hsd=2025-05-04&hed=2025-05-05&hna=2&pg=hpv&vhcy=Podbrezova&vhst=Banskobystrick%C3%BD&vhcr=Slovacchia&vhaf=88.00&cu=EUR&vhcd=2064466&vhnm=Hotel+Kupele+Brusno"}

Informazioni Santa Severina