Interno sontuoso
Nella seconda grande città della Sardegna, i monumenti non sono legioni. La chiesa di Santa Maria di Betlem è un'opera notevole. Si trova nella zona bassa di Sassari, fuori dalla città vecchia, poiché fu la chiesa dei Benedettini, poi dei Francescani. L'esterno presenta elementi misti, ma è soprattutto l'interno che merita una visita. Una dissolutezza di decorazioni barocche in uno spazio con soffitti alti. Altari scolpiti in legno sono coperti di cherubini rosa. Il pulpito è notevole. Lungo la navata, come in tutta la cattedrale, ci sono dei candelieri che si portano durante la celebre "festa

