Rifugio di San Marino e San Leo
Secondo la leggenda, fu proprio San Marino, il patrono della Città, a fondare questa chiesetta in Domus Plebis. Il santo è ritratto assieme a un orso nella cripta, con un rilievo in pietra. Da non perdere la visita ai due giacigli ubicati nell'abside, che si dice siano appartenuti a Marino e Leo e che abbiano ancora oggi proprietà prodigiose. Qui trovarono rifugio persino Garibaldi e Anita nel 1849.
Per visitare gli interni della chiesetta è necessario fare richiesta al custode della Basilica adiacente.


