Manuela Rosellini
Intima e accogliente, una chiesa tutta da scoprire
Anche se viene chiamata Basilica, quella di San Giovanni a Porta Latina è una piccola chiesa, non facile da trovare. Alla fine di un piccolo vicolo senza uscita che si imbocca a piedi da Via di Porta Latina, un centinaio di metri dopo l'omonimo arco, sulla destra.
Vale però la fatica della scoperta: una chiesa dalle caratteristiche medievali, costruita presumibilmente tra il IV e il V secolo, un piccolo gioiello sia per gli esterni che per l'interno. Tra le particolarità da segnalare in esterno, lo stupendo pozzo e il campanile tipicamente romanico. Attraverso il portico si entra in un ambiente semplice e avvolgente, composto da tre navate di cinque colonne e da un bellissimo abside affrescato, ancora più brillante dopo l'ultimo restauro.
Leggi tutto



+5