La Notte Bianca è una gran festa notturna di arte e cultura.
E' un'iniziativa dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Malaga, aperta gratuitamente alla cittadinanza. Ha luogo nella Sala Maria Cristina con una serie di visite guidate da esperti e professionisti attraverso i cosidetti saloni degli specchi, mudejar e dei concerti.
C'è anche un percorso per la Sala Denis Belgrano (1844-1917), dove si può ammirare la pittura di questo magnifico artista malaghegno del XIX secolo. Per terminare la visita si assiste all'audizione in diretta di un brano al piano, di 8-10 minuti, eseguita dagli alunni del Conservatorio Superiore di Musica di Malaga. La Sala Maria Cristina risale al XV secolo e il suo salone dei concerti costituiva la navata dell'antico convento francescano di San Luigi il Reale, messo in vendita nel 1836.


