Francesca Martire
La melanzana così come la volete
Nell’ambito della rassegna “Luglio sammaritano” a Santa Maria La Carità, figura la Sagra della melanzana. L’evento realizzato grazie all’Associazione Pro Loco locale, si tiene ogni anno in estate e prevede l’assaggio di piatti tipici mediante diverse tipologie di menu di degustazione.
E’ così che, a fianco alla classica parmigiana bianca e rossa, compaiono gli involtini con mozzarella e salame, oltre alle melanzane arrostite e tagliate a dadini, dette perciò “a tocchetti”. Non mancano frittelle e polpette sempre a base del medesimo ortaggio oltre a panini, primi piatti e varie tipologie di vassoi che comprendono anche salsiccia e pane.
Da menzionare, poi, la friggitoria, seguita dal dessert, dall’anguria e dal vino accompagnato da una particolare tipologia di pesca: il cosiddetto “vino con la percoca”. Il vino è fornito a volontà, in forma gratuita, presso uno dei 7 stand, mentre per i non amanti vi sono birre, acqua e bibite in lattina.
I celiaci poi, non perdessero le speranza di partecipare alle sagre! Qui a Santa Maria La Carità, infatti, troveranno dei prodotti senza glutine che sarà possibile consumare facendolo presente al cassiere. Prezzi convenienti per un buon rapporto qualità-prezzo: una festa a cui vale la pena partecipare.
Leggi tutto



+5