Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare
+4

2 opinioni su Roccagiovine

Il paese di Giunone

Dista poco più di 50 chilometri da Roma, Roccagiovine, paese di nemmeno 300 anime circondato dai boscosi Monti Lucretili, ad un'altitudine di circa 500 metri. Gironzolare per le vie strette e soprattutto in salita (per non considerare i faticosi gradini che caratterizzano il luogo) immerge in un'atmosfera di pace e tranquillità. Anche se Roccagiovine (il cui nome sembra sia un omaggio alla dea Giunone, consorte del re di tutte le divinità latine, Giove) ha una intensa attività sociale che richiama tanta gente in numerosi fine settimana, come la sagra delle castagne o la particolare Mostra nazionale del Coltello d'arte, che si svolgono entrambe in autunno.

Se non si è impegnati nelle passeggiate tra i boschi, tra cui sono davvero enormi gli esemplari di castagni anche secolari, l'attività principale è oziare in buona compagnia nella piazza principale, dedicata alla dea Vacuna, in cui c'è una fontana a quattro bocche a forma di testa di cane, di età ottocentesca. La rocca dell'abitato è calcarea e si affaccia sul torrente Licenza.
Leggi tutto
+4

Un paese fantastico

Eccellente
Il piccolo borgo di roccagiovine sorge su uno sperone dominante la valle del torrente licenza. La posizione interna ne fa uno degli ingressi al cuore del parco in direzione degli altopiani carsici di campiello e del pratone di monte Gennaro. I suoi luoghi d'interesse sono il castello, la chiesa dei flagellanti e la chiesa di Santa maria delle case.
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto

Informazioni Roccagiovine