sempreinviaggio
Uno dei ristoranti migliori del Monferrato.
Questo ristorante si trova nel minuscolo paesino di Spigno Monferrato da cui si può godere di una piacevole vista del fondovalle della Val Bormida, in provincia di Alessandria. Non lasciatevi scoraggiare dalla facciata dell'edificio in stile anni '70 un po' decadente in quanto la cucina piemontese proposta, con particolare attenzione per la carne, è davvero deliziosa, il menù è ampio, il personale è molto servizievole e simpatico, lo spazio è grande e ben sfruttato (da notare la lambretta anni '50 esposta all'ingresso), vi è anche una terrazza con vista direttamente sul fiume e i boschi della zona per cenare all'aperto.
Tra gli antipasti abbiamo il carpaccio di vitello con scaglie di parmigiano, molto magro e delicato, quasi si scioglieva in bocca, oppure il petto di pollo all'aceto balsamico, la tartare di carne cruda e gli involtini di peperoni al tonno. Tra i primi, i tipicissimi "ravioli del plin", pasta all'uovo fresca con ripieno di carne e verdura condita con sugo d'arrosto o burro e salvia e gli gnocchi verdi al castelmagno, formaggio erborinato di Cuneo molto comune nella cucina regionale e ancora le fettuccine di farina di castagne al pesto di rucola. Tra i secondi merita la milanese con l'osso, la tagliata con guazzetto di erbe aromatiche e rucola e lo scamone con crema alle nocciole. I dolci, tutti fatti in casa, sono molto buoni, in particolare il tris di semifreddi: alla fragola e servito con crema di fragola, quello al torroncino con salsa di cioccolato e quello di zabaione con salsa alle nocciole (quest'ultimo per me il migliore). Notevole cantina di vini, da segnalare il Barbera d'Alba Vietti e la gentile premura da parte della casa di offrire, a fine cena, assieme ad un piattino di "brutti ma buoni", biscotti con nocciole tritate qui molto soffici e leggeri, una selezione di distillati artigianali come l'amaro al tanaceto o al finocchietto selvatico, entrambi molto amabili, o il liquore all'arancia amara o al cioccolato, leggermente più aromatizzati e di gradazione alcolica più forte. Prezzi assolutamente competitivi per la qualità e il servizio proposti (in media 40 euro con vino antipasto, primo, secondo e dolce).
Leggi tutto



+7