Barbara Oggero
Un angolo di Ungheria a Vienna
Piccolo è piccolo, genuino anche, caratteristico pure. Il ristorante ungherese Ilona Stueberl è un'istituzione nel panorama culinario viennese e per trovarlo bisogna un po' aguzzare la vista: situato in un vicolo della zona centrale, rischia di passare inosservato per la miriade di ristoranti che la popolano. Aperto nel 1957 da dei rifugiati ungheresi, poco è cambiato nell'arredamento: legno alle pareti per riscaldare l'ambiente, tavoli e sedie rustici, lavagne, quadri e piatti appesi che giungono direttamente dal suo passato. Grazie a un servizio cortese, l'atmosfera è famigliare nonostante la rotazione veloce di commensali.
Leggi tutto



+3