Marta Pilar
Il paradiso dei pescatori
Terminato il percorso che ci ha portato a Lago Huechulafquen ci siamo diretti a Junín de los Andes, città da cui passa questo fiume. Dopo pochi chilometri fuori abbiamo incontrato il Ponte sul Chimehuín, che in mapuche o Mapudungun (lingua della terra ) significa "luogo in cui vive il chime", un animale considerato mitologico, o "luogo delle case". E' conosciuto anche come l'Olimpo delle trote e dei salmoni e di altre specie uniche. Le sue acque limpide permettono di vedere il fondo roccioso a quasi sette metri di profondità e perfino intravedere qualche preziosa preda, che come tutte in questa zona deve essere ributtata in acqua; qui si può pescare solo con la mosca.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/01/3f/013fda6873aef1fcd8e55dd6c0dbfaab.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/bc/71/bc716dda527276f13e6fbc72ec48e0cf.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/1d/61/1d614dfd85fc5344516de91ed9c10276.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+3