Simonetta Di Zanutto
La via delle case occupate
Questa è la strada nota per la controcultura della città e i centri sociali. Oggi del passato ribelle del quartiere non rimane molto, perché molte delle ex case occupate sono state svuotate e oggi ospitano normali appartamenti. A testimonianza del passato rimangono però le facciate ricoperte di graffiti e gli androni dei palazzi ancora zeppi di oggetti abbandonati e di locandine appese ai muri scrostati. L’edificio più ampio è quello al numero 94, mentre un palazzo ancora oggi occupato si trova al numero 78: gli squatter che ancora lo abitano si infastidiscono se fate foto anche solo alla facciata
Leggi tutto



+3