Resort e posizione stupenda!
La Gemma dell'Est si trova a Nungwi nella zona nord dell'isola ed è senz'altro uno dei resort più belli presenti a Zanzibar ma noi non l'abbiamo scelto principalmente per questo motivo ma perché è l'unico resort che non soffre del disagio della bassa marea. La spiaggia era bellissima e molto ampia, dico "era" perché purtroppo ho saputo che è stata rovinata dalle mareggiate, è ancora bella ma non è di grandi dimensioni come prima. Come dicevo sopra, il resort è molto bello e curato nei minimi dettagli. Noi avevamo la suite che era praticamente di dimensioni di un appartamento con mobilio in stile etnico; c'era la camera da letto, il bagno, due armadi in due stanzine diverse, il soggiorno con tavolo da pranzo e divani e la cucina. C'era anche la veranda con giardino che guardava verso il mare. La nostra camera veniva pulita addirittura due volte al giorno (la mattina e alla sera mentre noi eravamo a cena). Il resort è strutturato in pendenza (in discesa) ed è immerso in un bellissimo giardino tropicale. In cima c'è la hall, un bar, campi da tennis, la sala congressi e la torretta. Scendendo si trova la palestra, il ristorante internazionale, la spa, un negozio di abbigliamento e artigianato tipico del posto (era carissimo), la gioielleria ed un altro bar. A seguire ci sono le camere da letto che sono tutte vista mare (delux - suite e villa privata con piscina). Infine c'è la spiaggia con il bar, la piscina e la palafitta nell'acqua dove dentro c'è la sala narghilé, un bar ed un ristorante.
I ristoranti erano tre. Il primo che era compreso nella pensione completa e offriva la cucina internazionale con un ricco buffet e una/due volte alla settimana c'era la cena africana sempre a buffet. Il secondo ristorante, a pagamento, si trova sulla famosa palafitta sul mare; è à la carte e bisogna prenotarlo, si può cenare a base di carne o a base di pesce. Il terzo non era un vero e proprio ristorante perché in base alle prenotazioni venivano preparati i tavoli in riva al mare per cenare a base di pesce a lume di candela; il servizio era à la carte a pagamento. In tutti e tre i ristoranti abbiamo mangiato divinamente.
Durante le serate africane vicino alla palafitta c'è il mercato masai con la vendita dell'artigianato locale (prezzi da contrattare) e la danza masai nel bar sulla palafitta. La spiaggia era incantevole, la sabbia era quasi maldiviana e con una piccola mancia un ragazzo zanzibarino che consegnava e ritirava gli asciugamani ci ha tenuto per tutta la settimana le sdraio che erano in prima fila! Sul lato sinistro della spiaggia c'era la spiaggia con tutti i negozietti dei beach boys, i quali vendevano artigianato locale.
Parlando di profilassi antimalarica: noi non l'abbiamo fatta ma di zanzare ce ne erano lo stesso parecchie, quindi meglio portarsi da casa un valido repellente!

