Ju Afonso
Autenticità napoletana
Il quartiere spagnolo è nel cuore della tumultuosa Napoli. È stato costruito nel XVI secolo per ospitare i soldati spagnoli in un momento storico in cui la città era controllata dalla penisola iberica. Qui ci sono negozi di quasi tutti gli indumenti, scarpe, CD o anche bar e ristoranti, col profumo di basilico e di pomodoro che invade le strade. Una località turistica con il meglio che il turismo può offrire: l'autenticità. Nessuno ha cercato di rimodellarlo.
![](https://images.mnstatic.com/22/b3/22b31ebd4231adc6bc9b0a0ef9bfd338.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/2a/d0/2ad07e6d309f99ea6fee6981b1cabe80.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/88/0e/880e98c93d538fb696adb0625fd2823c.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+3