Diana Patricia Montemayor Flores
Una delle porte di Milano
Durante il Medioevo, Milano era una città murata. Aveva sei porte principali e quattro secondarie. Porta San Ambrosio è una delle quattro secondarie che si sono ancora conservate, o almeno, alcuni resti. Va direttamente alla chiesa di Sant'Ambrogio, Vescovo di Milano, che ha fatto molto per il popolo e la Chiesa. La storia racconta che S. Ambrogio faceva entrare i pellegrini attraverso questa porta, dandogli riparo e riposo nell'atrio della chiesa. La porta è costituita solo da frammenti del muro originale.



+4