Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Chiesa di Santa Parasceve

1 opinioni su Chiesa di Santa Parasceve

Vechia sagoma sacra

La Porta Pascibella, a Sezze, si chiama così perché qui, a ridosso della massiccia cinta muraria poligonale che chiude esternamente la città, ci si incontrava per suggellare la fine delle guerre e iniziare la pace. In effetti il nome è proprio la storpiatura di qualcosa tipo 'è bello fare la pace'. In questo punto, c'è anche una chiesa dell'XI secolo, dedicata a Santa Veneranda Parasceve, una martire del 160 dopo Cristo che si mise a predicare il Cristianesimo, cosa vietatissima per una donna e per questo tacciata di eresia. Ma certo non è così conosciuta: e che ci fa una chiesa a lei dedicata

Leggi tutto
+6
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto

Informazioni Chiesa di Santa Parasceve