Lala
Porta trionfale, l'accesso alla città
La Porta Felice è una delle porte d'accesso alla città. Venne costruita tra il 1582 e il 1637 dal viceré spagnolo Marcantonio Colonna, anche se porta il nome della sua sposa, Felice Orsay.
Si tratta di una porta trionfale dalla quale si accede dal Foro Umberto I (di fronte al mare) al Corso Vittorio Emanuele (arteria principale della città).
La porta fu progettata dall'architetto Mariano Smiriglio e si compone di due torri robuste; in mezzo a queste due si snoda il traffico.
Sono fatte di marmo grigio, in stile barocco e rinascimentale, decorate con statue, fontane e scudi.



+7