In continua riscostruzione
Costruito a metà del XVI secolo dallo scultore e architetto Bartolomeo Ammannati in collaborazione con Michelangelo, questo ponte sul fiume Arno inganna la vista con la sua fragilità e leggerezza apparente.
Si trova tra il famoso Ponte Vecchio e il Ponte alla Carraia.
Questo ponte di pietra ellittica è un'opera spettacolare, degna dei migliori artisti del Rinascimento italiano.
Lo si potrebbe dipingere in ogni momento del giorno e della notte, tutto l'anno, dato che ogni volta si mostra differente e magico.
Originariamente in legno, venne commissionato dalla famiglia Frescobaldi nel XIII secolo ma crollò in tre occasioni: la prima, durante uno spettacolo; la seconda e la terza (anche se già rinforzato in pietra) durante una forte piena dell'Arno.


