Quante storie
Il Ponte Rotto, a Roma, a pochi metri dall'Isola Tiberina, ha una storia molto lunga, sembra infatti che sia stato costruito attorno al 241 a. C. ma notizie certe della sua esistenza risalgono agli anni 181-179 a. C. quando la struttura in legno fu "aggiornata" da nuove tecniche, tufo-mattoni-travertino per omaggiare l'apertura di una nuova via, l'Aurelia, che una volta iniziava a qualche chilometro da qui, su via della Lungaretta. Ora il ponte nonè che un troncone su cui proliferano piante di ogni tipo; una volta, però, quando si chiamava Ponte Emilio, aveva ben sei arcate. Ma la sua posizione, un po' sbiega rispetto al corso del Tevere che qui è particolarmente impetuoso, non fu mai felice, tanto che venne abbattuto più volte.


