cinzia d'agostino
Quando il Barbarossa arrivò qui
I resti di un ponte e un mausoleo cilindrico che ricorda molto da vicino quello più celebre di Cecilia Metella, a Roma: ecco il complesso monumentale che è possibile vedere percorrendo la via Maremmana Inferiore, all'altezza di Villa Adriana e poi di Tivoli. In epoca tarda repubblicana, la famiglia dei Plautii decise di dichiarare questa la zona migliore per le loro sepolture. Quello che oggi si può notare è rappresentato dal mausoleo privato del tetto, che un tempo doveva cingerlo, e con solo una parte dell'originale rivestimento di lastre di travertino, la cui texture, colpita dal sole, si illuminava e "biancheggiava" agli sguardi dei passanti.
Leggi tutto



+3