emanuele ruggerone
Ponte della Cresa
Il Ponte della Cresa è da molti considerato il vero simbolo della città di Pontremoli.
L’etimologia del nome Pontremoli, peraltro, è ricondotta al latino Pons Tremulus, il ponte insicuro, termine con il quale veniva indicato l’originario agglomerato cittadino.
Questo ponte si trova sul torrente Verde e collega le due principali vie del borgo medievale, via Cavour a nord e via Mazzini a sud.
Fu costruito in legno all’inizio del XIV secolo, poi fu demolito e ricostruito alla fine del Trecento e, da allora, nonostante le vicissitudini storiche e le piene cui è stato sottoposto, ha mantenuto la struttura originaria in pietra e mattoni.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/d1/b9/d1b96ee0d32b7f2c2c7f7df7998150f9.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/3a/f3/3af376763503773a762caf3b9a91db3d.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/c9/e8/c9e85ac5e0fa6f81b2544d32d94b5981.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)