un fiume mitolgico che sfociava nell'oceano
Il fiume Po è il più grande fiume italiano, con i suoi 652 km di lunghezza e scorre interamente in territorio italiano.
Il suo bacino è di circa 71.000 miglia quadrate e porta una media di 1540 metri cubi al secondo (raggiungendo fino a 13.000 metri cubi, durante le alluvioni) nel Mare Adriatico.
Il fiume nasce nella regione Piemonte e attraversa cinque capoluoghi di provincia: Torino, Pavia, Piacenza, Cremona e Ferrara. Passa per lunghi tratti tra la Lombardia, l'Emilia-Romagna e parte del Veneto, prima di sfociare nel mare Adriatico in un delta che è diviso in sei rami.
Dato che la maggior parte del fiume si trova nella Pianura Padana, gli argini di questa zona sono chiamati Valle Padana. Il Po è stato chiamato dai Greci Ἠριδανός Eridanos, che deriva dal latino e che in italiano è Eridano.


