Simonetta Di Zanutto
Uno degli scorci più suggestivi
Costeggiando il fianco destro della cattedrale, si sfocia in una graziosa e appartata piazzetta. Qui si affacciano le abitazioni costruite per i canonici a partire dal XV secolo, che in gran parte furono ricostruire in stile manierista nordeuropeo dopo la seconda metà del XVI secolo. Una statua della Vergine del 1771 è l’unica testimonianza dell’antico cimitero parrocchiale che si estendeva proprio qui, dietro l’abside della chiesa. Su un lato della piazza è sistemata una piccola campana, fusa nel 1646. È uno degli angoli più suggestivi della Città vecchia.



+2