orgoglio del barocco romano
L'antico "Stadio di Diocleziano" ha mantenuto la sua forma ellittica, con diversi "allestimenti" ed "impieghi" nel corso dei secoli.
Oggi è conosciuto come "Piazza Navona"!!!
Sbucando da un piccolo vicolo, appare alla nostra vista una visione incredibile ed inaspettata. Una enorme estensione molto rettangolare, nello stesso tempo raccolta e delimitata in tutto il suo perimetro da palazzi d'epoca e luoghi di culto.
Al suo interno, nel cuore di questa straordinaria piazza, troviamo due fontane ai due lati estremi, quella del Moro e quella di Nettuno; la Chiesa di Nostra Signora del Sacro


