Simbolo dello spirito post unitario
Il centro della piazza, realizzata dopo la demolizione della rocca Paolina e che assume le forme di un giardino pubblico alberato, è dominato dal monumento a Vittorio Emanuele II, visto che questo spazio aperto è proprio il simbolo dello spirito post-unitario. Tutt'intorno alla piazza si affacciano numerosi palazzi importanti del Seicento e del Settecento: Palazzo Antinori, Palazzo Donini, Palazzo Montesperelli, Palazzo Calderini, la Banca d'Italia, il Palazzo della Provincia e quello del Consiglio regionale.
![](https://images.mnstatic.com/38/27/38275874d2558179976440924136e6b7.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/e2/54/e254cff16c0f101420082371f466330b.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/3e/40/3e40d142d7de0cb81f1d5db26822dc5f.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)