Dove vuoi andare?
{"hotel":"\n\n
\n
\n
\n
\n <\/div>\n \n\n
\n
\n
\n
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Piazza di Sant'Ignazio di Loyola, Roma

{"hotel":"\n\n
\n
\n
\n
\n <\/div>\n \n\n
\n
\n
\n

1 opinioni su Piazza di Sant'Ignazio di Loyola, Roma

Un salotto in città

C'è una strana prospettiva, quando si arriva a piazza Sant'Ignazio di Loyola, a Roma. Sembra un salotto a forma di mezza luna, in cui si assiste a un bel contrasto. Da un lato palazzi bassi con tanti fregi a forma di conchiglia e che appunto seguono un andamento curvilineo, dall'altro, la forma squadrata e imponente della Chiesa omonima. Se gli edifici sono abbastanza semplici, pur con certe rotondità tipiche dei mobili di epoca rococò, l'edificio sacro è fortemente lavorato, zeppo di decori, come voleva il barocco più spinto. La chiesa è dedicata al fondatore della Compagnia di Gesù e, così come

All'esterno, dentro è un mosaico di stucchi, pietre preziose, marmi e dorature all'estremo.
Leggi tutto
+4
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"hotel":"\n\n
\n
\n
\n
\n <\/div>\n \n\n
\n
\n
\n

Informazioni Piazza di Sant'Ignazio di Loyola, Roma

Link utili Piazza di Sant'Ignazio di Loyola, Roma