Una delle più significative di Milano
Piazza della Scala a Milano è un piccolo compendio a 360º degli stili architettonici milanesi. Il nome procede dalla chiesa di Santa Maria della Scala, dedicata a Regina della Scala, moglie del committente, ma distrutta per lasciar posto al più famoso teatro italiano.
Il 'tempio della lirica' però non è l'unico edificio a dominare la scena (anzi, è pure abbastanza piccolo). Di fronte ad esso troviamo Palazzo Marino, sede del Municipio, e ad un lato la famosa Galleria Vittorio Emanuele.
Al centro della piazza si erge austera la statua di Leonardo Da Vinci, opera di Pietro Magni


