Lala
Quando ho visitato il Ponte Romano e la...
Quando ho visitato il Ponte Romano e la Capilla de los Remedios, la mia attenzione è stata attirata da una guglia affilata che spiccava tra gli alberi, e così mi sono avvicinato per vedere cos'era; la parte superiore del campanile della chiesa di María Auxiliadora. Anche se ora è una parrocchia di Orense, questa chiesa fu costruita nel 1954 per essere inizialmente la cappella dei Salesiani, il cui collegio è proprio a lato. Possiede una facciata a tre corpi; quello centrale è il più alto, ed è formato dal portale d'ingresso, un rosone e dalla torre campanaria con orologio. Al suo interno ci sono tre navate separate da archi, e vetrate nel complesso absidale che conferiscono luminosità all'ambiente.
Leggi tutto



+4