Cinque Terre
Un parco naturale ancora da scoprire.
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, con i suoi 4.300 ettari, è il più piccolo parco nazionale d'Italia e, stranamente, allo stesso tempo, il più densamente popolato, con 5000 abitanti suddivisi in cinque zone abitate: i borghi di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare. Per secoli l'uomo ha modificato l'ambiente naturale per formare delle strisce di terra coltivabile - i cosiddetti "cian" - sostenute da più di 7000 km di muri a secco (quasi quanto la lunghezza della Grande Muraglia Cinese!). Quindi, ciò che rende questa zona particolare rispetto ad altre è una cosa davvero speciale perché qui l'ambiente naturale è stato notevolmente modificato dall'azione dell'uomo.


