PierLuigi Galliano
Le Chiese Rupestri della Gravina di Matera
In Basilicata, i primi monaci che si insediarono nelle terre aspre e desolate della regione di Matera diedero vita al paesaggio rupestre costruendo innumerevoli chiese scavate nella roccia o a ridosso della montagna.
Nel solo Materano se ne possono contare oltre 150 scolpite nel tufo e molto spesso affrescate. Questo ha contribuito alla costituzione del Parco delle Chiese Rupestri dove è possibile compiere meravigliose escursioni a piedi o in bicicletta per visitare questo patrimonio archeologico di grande interesse. Qui è possibile ammirare imponenti pareti calcaree, gole profonde punteggiate di cavità naturali, zone aride alternate a zone boschive.
Leggi tutto



+3