Il Retiro è un tramonto in autunno
Durante uno dei nostri viaggi a Madrid, in un pomeriggio d'autunno, abbiamo seguito un percorso all'interno del parco del Retiro, entrando dalla Puerta del Ángel Caido e uscendo in Calle de Alcalá passando dalla Puerta de Alcalá.
Durante il tragitto di ritorno, dopo aver visto un bellissimo tramonto all'interno del parco e una volta lasciata Puerta de Alcalá alle nostre spalle, abbiamo visto Plaza de Cibeles, la fontana del Nettuno e la stazione di Atocha. In questo tragitto l'architettura si trasforma e i monumenti e le piazze di Madrid si susseguono l'un l'altra. Al calar della sera le luci della notte rendono tutto ancora più bello e di grande impatto visivo.
Il Parco del Retiro fu creato durante il regno di Felipe IV, il quale fece anche costruire un palazzo che è pervenuto parzialmente sino ai giorni nostri con il Casón e il Salón del Reino (detto anche Salón Grande). Oggi è sede del Museo dell'Esercito. Il Retiro è il parco con le caratteristiche storico-artistiche più importanti della città, con migliaia di alberi e vari tipi di giardini.
I punti salienti da vedere sono il giardino di Vivaces, i giardini di Cecilio Rodríguez, i giardini dell'architetto Herrero Palacios, la Rosaleda, il Parterre Francese con il Cipresso "Calvo", il grande stagno dove si può noleggiare una barca a remi, i ruscelli e i laghi artificiali, le fontane decorative, il Palacio de Velázquez e il Palacio de Cristal, entrambi usati come sale espositive. Vi sono inoltre sale da festa, ristoranti, chioschi con tavolini per sedersi e altre attrazioni.
Passeggiando per il parco, oltre a vedere molte sculture, potrete partecipare alle numerose attività sociali, musicali e culturali che vengono organizzate nei pressi dello stagno principale. Sono forme di intrattenimento adatte ai visitatori di ogni età e condizione che trasmettono una cultura peculiare a ogni angolo.
Senza dubbio si tratta di un parco che accoglie a braccia aperte i suoi visitatori e il posto ideale dove cominciare una tour del centro di Madrid al calar della sera.


