Originariamente giardino e orto...
Originariamente giardino e orto dell'Ordine dei Gesuiti presenti nella città, cambiò nel corso degli anni più volte destinazione divenendo anche campo sportivo. E' stato dedicato alla Città di Bologna a ricordo della collaborazione instauratasi tra i partigiani bolognesi, ravennati e bellunesi contro l'invasore tedesco nella seconda guerra mondiale, come ricorda la lapide posta all'entrata il 6 marzo 1975. Il 26 settembre 2010 viene posto il monumento in ricordo dei reduci di Russia dello scultore Massimo Facchin.


