Paola Forcellini
Tra storie e leggende.
E pensare che, milioni di anni fa, questi colossi erano degli atolli in mezzo al mare!
Questo gruppo dolomitico domina la vallata di Agordo a ovest. Rispetto a casa mia, anch'esso resta nascosto da un colle, e quindi per vederlo devo uscire e... girare l'angolo. Prendono il nome dall'omonimo santo, ex vescovo di Belluno e di Bressanone, che vi si stabilì nel V secolo d.C scegliendo di vivere da eremita.
Si narra che, un tempo, la valle sottostante fosse piena di serpenti - infatti la chiamavano Val Bissera - che sparirono tutti quando lui si insediò qui. Non a caso, nelle raffigurazioni è rappresentato proprio con un bastone al quale è avvolta una serpe.
Leggi tutto



+2