Penelope
Monumento ottocentesco
Risale al 1846 e presenta una struttura lineare con colonne ioniche in marmo.
Sul prospetto principale si può notare una lapide marmorea dedicata a Vincenzo Bellini. In genere, questo tipo di palchetti, venivano utilizzati per accogliere bande musicali durante le feste e le celebrazioni della città. Molto belle le sculture raffiguranti delle aquile, simbolo storico della città di Palermo. Il monumento è curato e tenuto molto bene. Impossibile non notarlo se si fa una passeggiata lungo la strada del Foro Italico.



+3