Valerio Gestri
Palazzo Socci
Palazzo Socci come dice il nome stesso è appartenuto alla famiglia Socci e questo si può anche vedere se guardiamo lo stemma che si trova sulla facciata.
E' un piccolo palazzo costruito nel 1800 circa quando Firenze era sotto i Lorena. Il palazzo è formato da tre piani e al suo interno si possono scorgere meravigliosi affreschi e trompe l'oeil ovvero pitture il quale scopo è quello di "ingannare l'occhio" come era solito fare all'epoca.
All'esterno possiamo ammirare il bugnato in pietra serena tipico delle architetture fiorentine. Palazzo Socci è un palazzo che ancora oggi vale la pena di essere visitato anche se essendoci un albergo al suo interno,risulta un pò difficile.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/c3/6e/c36ee7a7de2d3eff4493eb892e349c37.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/f0/18/f0186769d9d9988fd46870d35a6a8c51.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/1a/08/1a084d7f1c40cf2ff833453ea199b807.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)