Valerio Gestri
Palazzo Rinuccini
L’edificio si trova in Via Santo Spirito 39-41 a Firenze. Nonostante si presenti con una facciata unica, risalente al diciottesimo secolo, il palazzo, a dir poco immenso nelle sue dimensioni, è stato creato dall’unione di varie case che nel tempo, le ristrutturazioni hanno reso ancora più omogenee.
Nelle varie sale dell’edifico, lasciano allibiti gli affreschi cinquecenteschi a carattere storico e mitologico. Tra i più famosi: il budoir di Apollo, che richiama le opere di Dafne e Deucalione e Pirra.
Il palazzo nasconde in sé un’opera di grande prestigio e valore per la città, il teatro Rinuccini, creato espressamente ad uso familiare nella metà del diciottesimo secolo.
Leggi tutto



+3