Visita al Palazzo Reale
Uscendo dalla funicolare ci si trova proprio davanti alla piazza su cui si affacciano il palazzo neoclassico del conte Sandor e l'ingresso del Palazzo Reale. Il primo sguardo che si dà al Palazzo Reale è catturato dal grande cancello d'ingresso, decorato a motivi floreali, risalente all'inizio del '900, opera del fabbro ferraio Gyula Jungfer.
Il Palazzo Reale è un grande edificio, circondato da ampi giardini, che domina la collina di Buda. Edificato grazie a Re Sigismundo e rimaneggiato dopo i bombardamenti del 1945, ospita oggi diverse esposizioni e la Galleria Nazionale, la più grande collezione d'arte del Paese.
![](https://images.mnstatic.com/3d/a3/3da386d019842e42615013d47e53941a.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/44/0c/440c5364cc40067e145e475eddc8b705.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/80/8b/808b5f2752d8e4e37c490b24f018e3b4.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)