cinzia d'agostino
Il Comune che era una galleria d'arte
Nel 1807 questo palazzo, costruito nel '600 a ridosso delle scuderie Aldobrandini, venne venduto a un politico, Luigi Marconi, che ne doveva fare una galleria di arte antica, il che successe fino a che l'edificio, nel 1880, divenne sede del Comune. Rispetto alla vicinissima villa Aldobrandini, gigante nella sua bellezza, questa struttura sembra quasi 'anonima'. Ma ciò non è affatto così. Lungo tutta la parete (lunga) che affaccia sulla piazza (che si chiama Marconi in onore a un altro italiano famoso, Guglielmo), ci sono parecchie targhe che narrano in modo sintetico le vicende della cittadina.
Leggi tutto



+4