La dimora fiabesca dei Borromeo
Penso che le Isole Borromee meritino ciascuna una menzione particolare. A cominciare da quella conosciuta giustamente come Isola Bella. Turistica finché si vuole, è comunque una delle destinazioni meglio conosciute del nostro paese, una meta da segnare nel carnet del viaggiatore internazionale accanto a Venezia, Firenze e Roma. E' una delle dimore rinascimentali (barocca, in realtà) più belle e meglio conservate d'Italia, situata per di più in uno scenario naturale unico, e in una località che rivaleggia per mondanità con Montecarlo e Capri. Il tutto si deve a una famiglia di "eroi, poeti e santi", i Borromeo, che hanno incarnato letteralmente, e nel senso migliore, questo stereotipo italiano.


