Sassuolo estense
La capitale del distretto modenese delle ceramiche fu anche una importate residenza della corte estense al tempo del Ducato di Modena e Reggio. In particolare, nel '600, che può considerarsi il secolo d'oro del Ducato, Francesco I d'Este, forse il più illustre, dinamico e ambizioso esponente della dinastia, fece costruire qui una fastosa residenza, da utilizzare in alternativa a quella che già stava sorgendo a Modena, e che ospita oggi l'Accademia militare. I lavori furono affidati allo stesso architetto incaricato di portare a termine il cantiere modenese, Bartolomeo Avanzini. Accanto sorse un immenso parco, che si estende oggi come quattrocento anni fa fino ai piedi delle colline.


