Importanza simbolica
Questo palazzo fu la sede della Famiglia degli Este tra il XVII e il XIX secolo, dall'unificazione dell'Italia ed oggi è la sede della prestigiosa Accademia Militare di Modena.
L'edificio venne costruito a partire dal 1634 sopra l'antico castello estense e solamente in seguito all'ampliamento del recinto murario della città voluto da Ercole d'Este, il castello iniziò a rivestire un'importanza simbolica, tra il centro medievale ed i nuovi quartieri.
Per la realizzazione del palazzo furono necessari gli interventi di vari personaggi tra cui Pietro da Cortona e Gian Lorenzo Bernini.


