Quello che oggi appare, a prima vista,...
Quello che oggi appare, a prima vista, come il quartiere più vecchio di Spalato, è in realtà il Palazzo di Diocleziano (Salona, 243 - Spalato, 311). L'imperatore romano governò dal 284 al 305, e in tale data si ritirò nello splendido Palazzo che aveva fatto costruire a partire dal 293.
Il Palazzo si presenta come un grande quadrilatero fortificato lungo 215 metri e largo 180; le mura sono spesse 2 metri e arrivano ad un'altezza di 28. Ad ogni angolo si trova una torre e, al centro di ogni lato, si trova una porta d'accesso al Palazzo; le porte sono collegate secondo le due strade ortogonali: Il Cardo e il Decumanus.
![](https://images.mnstatic.com/5a/74/5a74d75610a2af9bed3480a076065b40.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/d3/23/d32330df1e69db6abda9b3c7c6a8bf38.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/ce/9d/ce9dee6b936ad8bc7bb5d09b8b9d5322.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)