Giulia Cozzi
Palazzo del Sedile
Il bellissimo Palazzo del Sedile sorge proprio nell'omonima piazza seicentesca, a Matera, in Basilicata. Il termine Sedile non è casuale: all'epoca questa parola veniva utilizzata per indicare il Parlamento Comunale, il quale a partire dalla prima metà del 1500 svolgeva in questo Palazzo la sua funzione. Inoltre fino agli anni '30 davanti all'ingresso dell'edificio sorgeva il Sedile, un monumento politico-amministrativo che ricordava il ruolo svolto dal Palazzo. Nella seconda metà del 1900 la piazza e il Palazzo del Sedile furono un po' il luogo della Matera bene, il Salottino della città, con sontuosi bar e gente di classe. Oggi è sede del Conservatorio di Musica, rivestendo quindi ancora un ruolo di grande importanza culturale.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/8a/3a/8a3a883a20ae7d6c75d3a2203fb4f93e.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/0a/da/0ada75ff68da880f9eeb5f462a9c1d27.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/15/da/15da3349cc578feb7dfb0e8456a54694.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+2