Simonetta Di Zanutto
Costruito nel 1502
Costruito nel 1502, presenta uno stile architettonico riconducibile a quello utilizzato nella provincia veneta con forti influssi lombardeschi, dati ad esempio dalle tre grandi arcate loggiate al piano terra e dalla trifora centrale con balconcino nel piano superiore. Si trova all'inizio di via Bini, una delle più suggestive della città, e si affaccia su quella che rappresenta, insieme a quella del duomo, una delle due piazze principali di Gemona del Friuli.
![](https://images.mnstatic.com/6d/a5/6da509620ccacce3cceb616a4ef02b2b.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/24/53/245329e2de7720d786d4d533a074f750.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/55/92/5592656701bb53056635fa8d45f84f00.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+2