Valerio Gestri
Palazzo dei Catellini
Mentre passeggiavo in centro In via San Miniato ad angolo con via dei Cavalieri a Firenze, ho scoperto che qui si trova il Palazzo dei Catellini, che presenta la tipica forma trecentesca ed è il risultato dell’unione di diverse case torri che popolano la zona. Tra il 1890 e il 1895 l’edificio si trovò al confine con la zona demolita della città e sugli spigoli possono notarsi delle bozze regolari in pietra forte come la facciata. Il parametro è caratterizzato da un filetto a vista, mentre le finestre sono organizzate su tre file con sopra degli archi a tutto sesto. Gli interni presentano decorazioni del XV secolo, stemmi e altri dettagli particolari.
Leggi tutto



+4