Palazzo dei Cartelloni
Palazzo dei Cartelloni è uno splendido palazzo nobiliare sito nella viuzza di San Antonino. Dove adesso si erge il palazzo viveva la famiglia dei Giocondi coloro che probabilmente commissionarono a Leonardo Da Vinci "la Gioconda" chiamata così proprio per questa famiglia. il Palazzo presenta tanti elementi ornamentali di natura seicentesca e come si può vedere sulla facciata, al centro di essa vi si trova un busto di Galileo. il Palazzo in pratica è una sorta di grande omaggio allo scenziato che proprio all'epoca non aveva ricevuto ancora una giusta epigrafe. L'edificio, inoltre, si chiama dei "Cartelloni" proprio perché la famiglia Viviani prima e Panzanini dopo,decise di rendergli omaggio non solo attraverso il busto ma anche ponendo ai suoi lati due grandi cartelloni scritti in latino che descrivevano le scoperte e le meraviglie astronimiche del pisano.


