cinzia d'agostino
Sul 'cucuzzolo' del paese
Dal 1800 è la sede del comune di Sezze: si tratta del Palazzo De Magistris, una parte del quale è sull'omonima piazza. Lo si raggiunge 'arrampicandosi' sulle strade del paese, raggiungendo la zona più alta, lì dove probabilmente, in epoca anche preromana, c'era un'acropoli. L'edificio, massiccio e squadrato, risale al 1600 ed apparteneva a una delle famiglie più ricche e potenti di Sezze, i De Magistris, appunto, chiamati così sembra perché dediti ad attività militari. La struttura non ha molto l'aspetto di Municipio, sembra abbastanza anonima e severa. In un suo angolo, in Largo Donatori del Sangue,
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/f1/67/f1678b60fcf6d14909185af80717d689.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/c3/26/c3269ab5cd4f92bbd82d5db2cc0e4a98.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/7f/4a/7f4a3fa0041c97284c0e7f7977e8cad7.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+3