Dove vuoi andare?
{"sessionId":"b41b7374","id":"1621251","attemptsCount":1}
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Palazzo Comunale e Museo della Terra a Miranda do Douro

{"sessionId":"b41b7374","id":"1621251","attemptsCount":1}

2 opinioni su Palazzo Comunale e Museo della Terra a Miranda do Douro

Uno degli edifici più notevoli della ...

Uno degli edifici più notevoli della Piazza Largo D. João III è il Palazzo Municipale, che è stato il primo Municipio della città. Si tratta di un edificio a pianta medievale, anche se restaurato e ampliato nei secoli XVI e XVII. La cosa che impressiona di più della facciata è il corpo che fa angolo con Rúa da Coslanilha, formato da archi di pietra nella parte inferiore e un ballatoio in quella superiore, con colonne toscane. Secondo l'iscrizione della facciata, il restauro dell'edificio su realizzato da Cardoso e Carvalho. A partire dal 1790 fu usato come prigione, e dal 1982 ospita il Museo della Terra di Miranda.

Fondato dal padre Antonio Mª Mourinho, è un museo etnografico composto da 11 sale, in cui sono esposti vari oggetti che illustrano la vita della cittadina e della regione: lingua, danze, feste e tradizioni, abiti tradizionali, gastronomia, vita rurale (attrezzi agricoli)... Oltre a questo, l'edificio stesso è un museo, perché alcune sale ricreano le stanze di una casa tipica rurale di Miranda. È un museo che mi è piaciuto moltissimo, anche se è vietato fare foto, e una persona mi ha accompagnato durante tutta la visita per assicurarsi che non lo facessi (senza dire nulla). L'ingresso costa 2 euro, la domenica mattina è gratuito. Orario: d'inverno mar 14-17:30, mer-dom 9-12:30, d'estate mar 14-18, mer-dom 9-12:30 e 14-18.
Leggi tutto
+9

Vedi l'originale
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"sessionId":"b41b7374","id":"1621251","attemptsCount":1}

Informazioni Palazzo Comunale e Museo della Terra a Miranda do Douro

Link utili Palazzo Comunale e Museo della Terra a Miranda do Douro