Francesco Grasso
Palazzo Asinari di San Marzano
Il palazzo, già Asinari di San Marzano, è un ottimo esempio di dimora nobiliare della seconda metà del '600.
Michelangelo Garove progettò nel 1684 l'edificio, che subì notevoli modifiche ed aggiunte nel corso del tempo che interessarono soprattutto le decorazioni degli interni.
Il complesso è caratterizzato dall'atrio scenografico, impostato dall'architetto su colonne tortili ed aperto verso il cortile.
![](https://images.mnstatic.com/45/c8/45c815f5fe1f927ad9c5c0deb73a7330.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/88/cf/88cf7b617e0e4e1a9d8eee04bbce099c.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/18/e0/18e00b7af8a7adbb05537730b27bb560.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)